Riflessioni Me, myself and Vice Un personal essay su come "Vice" sia stata fondamentale per il mio coming of age, scritto dopo la visione di "Vice is broke" di Eddie Huang.
Riflessioni L'IA, i droni e la nostra relazione col reale Quasi un dissing sullo stato del dibattito sull’intelligenza artificiale.
Recensioni Un ricordo non è realistico Una recensione a "Warfare. Tempo di guerra." di Alex Garland e Ray Mendoza.
Recensioni Dentro l'era della tecnologia totale Dal potere delle piattaforme all'iperguerra: una recensione di Tecnopolitica di Asma Mhalla.
Riflessioni Che cos’è l’atto di creazione di mondi. Una "performative lecture" sulla costruzione di mondi alternativi, virtuali e di finzione.
Riflessioni La lunga estate dell'overtourism - La turbolenza #5 Una riflessione intorno al dibattito su turismo di massa in Alto Adige.
Racconti Scicli non è reale Il diario dei tre giorni che ho passato in Sicilia, ospite della quinta edizione di MAST Festival.
Riflessioni Blog teaser - season #2 - 2025 Leggi e scopri i contenuti che ti aspettano su questo blog da qui alla fine dell'anno.
End of Streak? Storia di come nel 2025 sono riuscito ad aggiornare questo blog una volta a settimana.
Riflessioni Una promessa di opacità. Pensieri su come le intelligenze artificiali stanno cambiando la rete per come la conosciamo.
Seeing the impossible - Scicli (RG) 4-5 Agosto Un talk e workshop di worldbuilding in cui si esplora la timeline di un futuro alternativo per la Fascia Trasformata di Scicli.
Riflessioni Note sulla creazione di mondi. Alcune cose che ho imparato progettando un workshop di worldbuilding.
Riflessioni Alcune cose che ho imparato collaborando con l’IA Non illumina quasi mai le zone d'ombra, ma è molto utile a revisionare i tuoi output.
Riflessioni Note sul ruolo di esperienza e intuizione nel marketing I dati sono fondamentali per le attività di marketing e comunicazione. Quando mancano, sono intuizione ed esperienza che guidano le decisioni.
Racconti Breve meme triste Lacrima strappastorie di come il capitalismo ha rubato l’Italian brainrot.
Collaborazioni "Le frontiere belliche dell’intelligenza artificiale" su Guerre di Rete Un articolo sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale nei sistemi bellici di comando e controllo.
Collaborazioni "Simulacri Digitali" su Il Tascabile Una recensione di "Simulacri Digitali", l'ultimo libro del giornalista tech italiano Andrea Daniele Signorelli.
Eventi Common Ground Retreat - San Martino in Badia (Bz) 19-22 Giugno Un workshop di worldbuilding e simulazione sociale per esplorare mondi alternativi in cui il rapporto con la montagna e il suo retaggio non si è ancora interrotto.
Riflessioni Distorsioni da cui nascono mondi Speculazioni sul worldbuilding in forma di recensione a un romanzo di Giuseppe Zucco.
Riflessioni Overturism, remigrazione, Todesmarch - La turbolenza #4 A proposito dei meme vecchi e nuovi con cui l’estrema destra sudtirolese sta riscrivendo l’idea di Heimat.
Riflessioni Cose che mi capitano quando faccio il papà Ovvero leggere la mia newsletter preferita e scoprire che il miglior film dell'anno dura 24' ed è un video di skate.
Riflessioni Le insidie del tone of voice Il tone of voice è la componente più autoriale di un'identità di marca. Impara perché questa condizione lo rende così difficile e insidioso da maneggiare.
Fuoco, cammina con me Una riflessione su come il riscaldamento globale sta bruciando la nostra idea del mondo mentre il mondo brucia.